Nel 2001 l’Amministrazione comunale di Santa Maria a Monte ha bandito un concorso nazionale per progettare la nuova sistemazione urbanistica di Piazza della Vittoria e Piazza Gugliermo Marconi, attraverso la ridefinizione degli spazi e delle attrezzature ad esse Funzionali.

I temi del concorso sono:
a) L’organizzazione spaziale di P.zza della Vittoria dell’ambito “parco” dove devono essere individuati i luoghi per sedersi e sostare, ferme restando le condizioni di ombrosità, facile accesso, punto di vista paesaggisticamente privilegiato ed ambiente protetto per gli utenti urbani a maggior rischio (portatori di handicap, anziani, bambini ecc.)
b) L’organizzazione spaziale degli ambiti di piazza della vittoria comprese le attrezzature necessarie allo svolgimento delle tradizionali e periodiche attività in essa svolte (mercato, fiere, mostre, etc.) perseguendo la massima flessibilità, la massima facilità di trasformazione per una rapida riconversione agli assetti e degli usi, introducendo, dove possibile, nuove funzioni compatibili con le caratteristiche locali dell’insediamento;
c) L’organizzazione spaziale dell’ambito di Piazza Guglielmo Marconi secondo i principi precedentemente esposti per Piazza della Vittoria (punto b) ma con ruolo a questa accessorio ed ausiliario;
d) La realizzazione di un sistema di parcheggi a valle in adiacenza al centro storico, accessibile dalla viabilità principale del Borgo, che privilegi le caratteristiche morfologiche del sito e che consenta una razionale distribuzione pedonale degli ambiti insediativi e dei principali spazi collettivi;
e) L’organizzazione spaziale del retro Palazzo Comunale rendendola funzionale agli spazi di aggregazione e pubblici ad esso annessi (Teatro comunale e Palazzo comunale). …all’amministrazione arrivano